Loading...

Portfolio

Dettagli progetto

Nome:
RISTRUTTURAZIONE DI UN ALLOGGIO ANNI 70

Categoria:
Restauro e ristrutturazione

Ammodernare, personalizzare, rivisitare lo spazio della propria casa

LUOGO: Scandiano (Re)
ANNO DI PROGETTAZIONE: 2023-2024
PRATICA EDILIZIA E CONSULENZA INTERIOR DESIGN
STATO DI REALIZZAIONE: IN CORSO DI ULTIMAZIONE

L’intervento interessa un appartamento ampio e luminoso collocato in una palazzina del 1968. L’alloggio è rimasto invariato negli anni. Ad un primo esame rileviamo alcune potenzialità legate ad esempio ai soffitti alti (oltre 3 metri), ampie finestrature e ben due terrazzi di grandi dimensioni. Notiamo tuttavia che l’alloggio presenta le criticità tipiche delle progettazioni di quegli anni (corridoi piuttosto angusti, camere da letto troppo ampie rispetto agli altri ambienti della casa, un cucinotto ormai inadeguato, un bagno stretto e allungato con vasca, un soggiorno circoscritto ad una stanza chiusa, termosifoni, tapparelle old style e un mix davvero fantasioso di marmi e marmette di diverse cromie).

L’alloggio viene acquistato da una committenza giovane. La richiesta è quella di sfruttare luminosità e spazio per creare qualcosa di estremamente moderno e confortevole sia dal punto di vista distributivo che energetico. Giochiamo sull’altezza dei soffitti e interveniamo con un rinnovamento completo dell’impianto di riscaldamento-condizionamento. Lavoriamo dall’alto con pannelli radianti a soffitto e pompa di calore. Tutto l’impianto, sia quello meccanico che elettrico girerà a soffitto, pur rimanendo nei 30 cm di spessore che ci consentiranno di ottenere un’altezza finita di 2.70 mt come da normativa vigente.

Verranno ridistribuiti gli spazi, ripensata l’illuminazione, introdotte barre a led sia verticali che orizzontali per creare scenari di luce inaspettati e suggestivi. Le pareti sono tutte a secco, ovvero realizzate con cartongesso di adeguato spessore su struttura metallica, così come le mensole del soggiorno e la cabina armadio. i colori delle pareti saranno neutri, gli arredi contemporanei e fortemente connotativi. La pavimentazione sarà realizzata con microcemento, perfetto laddove serva intervenire sull’esistente senza aumenti di spessore.

PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E CONSULENZA INTERIOR arch.M.E.Vecchi COLLABORATRICE, PROGETTO GRAFICO/RENDERS arch.Raffaella d’Elia

cantiere: pannelli radianti a soffitto. Work in progress