Nome:
KARMA HAIR CONCEPT, architettura per il benessere
Categoria:
Spazi Commerciali
LUOGO: PARMA CENTRO
ANNO DI PROGETTAZIONE: 2019-2022
ULTIMATO
Karma Hair Concept, architettura per il benessere
Mercoledì 14 dicembre ha ufficialmente inaugurato il Salone Karma Hair Concept in pieno centro a Parma. Una chicca di eleganza nel cuore della città Signorile per antonomasia.
In linea con la filosofia dei saloni Karma, lo spazio è stato concepito come una piccola oasi di benessere in cui ogni dettaglio ha un proprio peso ed un equilibrio all’interno della composizione. Ogni elemento è pensato e progettato con la cura e la “riservatezza” di una sala da thè.
La luce naturale che proviene dalle ampie vetrate è integrata all’illuminazione sapientemente fornita e studiata da Artemide. L’elemento naturale, le composizioni floreali che impreziosiscono la finissima reception Alzira, le grandi piante d’arredo dislocate in vari punti del salone, sono elementi fondamentali del progetto al punto che ad animare la serata inaugurale è stata chiamata la floreal designer e cantante Rosalba Piccinni nota come la Cantafiorista per l’eccezionale capacità di fondere le sue due passioni inesauribili, i fiori e le note.
Ogni postazione all’interno del salone è studiata in modo che gli enormi dischi di luce delle specchiere Nabucco con il poggiapiedi Falstaff , le comode poltrone Aida, tutti del designer Marcel Wanders, abbraccino emozionalmente il cliente facendolo sentire al centro di un micromondo. L’area lavaggi, Vip Lounge Shiatsu, con movimento sincronizzato di schienale, seduta e poggiagambe, è schermata da un divisorio in vetro fumè per la massima riservatezza. Le fragranze della linea Oribe nebulizzate nell’aria, unitamente alla percezione delle volte architettoniche sapientemente restaurate e decorate, consentono un’esperienza percettiva, sensoriale ed emozionale a 360 gradi.
Tutti i mobili del salone sono stati sapientemente disegnati e realizzati su misura. Ma non solo, per accogliere in maniera ancora più unica e intima le linee prodotti ricercati e la selezione di essenze e profumi unici che il salone propone come ulteriore delizia dei sensi ai propri clienti, abbiamo scelto di recuperare alcuni pezzi di antiquariato. Sono così stati sapientemente restaurati dal gruppo Rivotti una vecchia fuciliera, una vetrinetta, un armadio con altissima attenzione al colore del legno e al dettaglio della fodera in carta tessuto, affinchè il risultato armonizzassero perfettamente con l’arredo moderno di Gamma&Bross S.p.A. e con la struttura architettonica antica del palazzo.
PROGETTO ARCHITETTONICO e Foto: arch. Maria Elena Vecchi – DIREZIONE LAVORI: arch. Fabrizio Bo – IMPRESA: Foglia&C. S.r.l.
PROGETTO D’ARREDO : Progetti e Progetti di Massimo Fantini- FORNITURA: Gamma&Bross S.p.A.
……uno sguardo a com’era………