Nome:
ABITAZIONE STORICA
Categoria:
Restauro e ristrutturazione
LUOGO: Scandiano (RE)
ANNO DI PROGETTAZIONE: 2007-2010
STATO DI REALIZZAZIONE: progetto realizzato
L’edificio appartiene al nucleo seicentesco originario del Paese,affaccia su una suggestiva piazza chiusa da una cortina di facciate a schiera che la bordano ai quattro lati.
L’alloggio si snoda su quattro livelli per un totale di circa 300 mq ed era stato oggetto negli anni di molteplici rimaneggiamenti che ne avevo parzialmente alternato la natura.
L’intervento si è pertanto articolato in quattro fasi.
Una prima difficile sequenza di operazioni è stata dedicata allo smantellamento delle superfetazioni interne,degli intonaci ammalorati,delle croste di colore danneggiate dal tempo,delle pavimentazioni sovrappostesi negli anni.
Una seconda fase è stata incentrata sulla messa in sicurezza e rafforzamento di tutte le strutture portanti.
Una terza fase dedicata al rifacimento degli impianti finalizzato all’adeguamento normativo vigente oltre che al’ottenimento di una migliore efficenza energetica dell’alloggio mediante nuova coibentazione.
Un’ultima fase tutta volta a studiare lo spiriro della casa, la sua natura al fine di enfatizzarla. Per fare questo ci si è concentrati sulla connotazione fortemente materica della casa (materiali ricorrenti sono pietra,sasso,mattone,cotto) : sono stati ripuliti e riportati alla loro bellezza originaria utilizzando trattamenti naturali che mai coprissero o alterassero la cromia e la percezione al tatto delle superfici. A questi materiali recuperati e rinnovati sono stati associati tinteggi a calce con cromie chiare”appena sporcate” su intonaco a grana grossa per restituire la ruvidezza delle superfici di un tempo.
In ultima istanza si è deciso di abbinare elementi di arredo contemporanei o di modernariato per valorizzare il contrasto tra la struttura tardo cinquecentesca risportata alla sua naturale bellezza e la contemporaneità dell’intervento.