12 Settembre 2019
Dal 5 al 22 settembre 2019 la città di Bergamo ospita I Maestri del Paesaggio – Landscape Festival: la manifestazione giunta alla sua nona edizione che promuove natura e bellezza attraverso un calendario di eventi (conferenze, seminari, workshop, mostre, spettacoli, concorsi, degustazioni e laboratori) dedicato all’architettura del paesaggio e all’outdoor design. Ben 18 giorni che vedranno al centro della programmazione Green Square – l’usuale reinterpretazione e trasformazione di Piazza Vecchia in un sorprendente giardino.
Quest’anno l’installazione è affidata a Luciano Giubbilei, paesaggista noto per l’eleganza discreta e la serenità dei suoi giardini. Senese di origine e londinese di adozione, Giubilei viene premiato nel 2014, nell’ambito del Chelsea Flower Show, dalla Royal Horticultural Society con il premio Best in Show, e nel 2016, con il Premio Mangia gli viene riconosciuto il merito di aver raggiunto fama internazionale.
L’installazione di Luciano Giubbilei, per Green Square 2019 in Piazza Vecchia esplorerà la relazione tra l’architettura e l’ambiente naturale richiamando la bellezza della vegetazione spontanea che riesce a riappropriarsi di spazi antropizzati, in linea con il tema Pioneer Landscape. Nel progetto le piante diventano significante della narrativa, stimolando nell’osservatore una riflessione sul paesaggio e trasformando la piazza storica in uno spazio sospeso a metà tra città e natura.
L’obiettivo de I Maestri del Paesaggio è quello di favorire una progettazione intelligente e un’attenzione condivisa verso l’ambiente e la sostenibilità green, tra mobilità, funzionalità degli spazi, smart city e benessere.
Il tema dell’edizione 2019 è Pioneer Landscape, e vuole celebrare la vegetazione pioniera e spontanea che indaga il rapporto tra architettura e natura, invitando il fruitore a percepire le piante come entità vive e in movimento.
I Maestri del Paesaggio ha coinvolto, in 8 edizioni, più di un milione e mezzo di visitatori (1.760.000, per la precisione), divenendo un polo nazionale e internazionale per gli studi nel settore del paesaggio e per tutti coloro che abbiano il desiderio di capire, scoprire e sperimentare attraverso il paesaggio.
foto di M.E.Vecchi