Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home4/elenavecchi/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home4/elenavecchi/public_html/wp-includes/functions.php:6121) in /home4/elenavecchi/public_html/wp-content/plugins/wp-super-cache/wp-cache-phase2.php on line 1563
L’ARCHITETTURA PANORAMICA DELLA CICLOVIA DI LIMONE SUL GARDA – Maria Elena Vecchi
Loading...

Architettura in viaggio

L’ARCHITETTURA PANORAMICA DELLA CICLOVIA DI LIMONE SUL GARDA

5 Maggio 2019

La pista ciclabile Limone sul Garda (Bs) è un tracciato panoramico a strapiombo sul lago;  un’opera d’arte, un nastro largo 2,60 metri che scorre a cinquanta metri sul livello dell’acqua appeso al costone perpendicolare della montagna. E’ stata inaugurata a luglio 2018 e fa parte di un progetto molto più ampio:  realizzare una pista ciclabile che vada a percorrere l’intero perimetro del Lago di Garda. Il completamente di questa impresa farebbe la gioia di molti ciclisti e non solo!La ciclovia del Garda prevede una pista di 80 km dedicata esclusivamente a bici e pedoni e andrebbe a unire Tremosine (provincia di Brescia) a Brenzone, sponda veronese del lago passando per Riva e Torbole (Trentino). Alcuni tragitti sono in via di realizzazione mentre altri sono ancora in progettazione. Quasi tutti i Comuni hanno ricevuto finanziamenti da Regioni e Stato per portare a compimento i lavori nel più breve tempo possibile.La lunghezza della pista ciclabile di Limone del Garda è di circa 4 km e, a partire dal Comune di Limone, conduce i ciclisti fino al confine con il Trentino. Gli ultimi 2 km di pista sono a strapiombo sul Lago e hanno una larghezza di 2,6 metri.La pavimentazione è formata da pannelli in calcestruzzo con finitura a doghe che riproduce l’effetto del legno per la cui posa sono stati impiegati elicotteri per non interrompere il traffico della parallela Gardesana durante i lavori di realizzaizione. La ciclabile è costata cinque milioni di euro. Metà dell’investimento è servito per i lavori di messa in sicurezza della montagna iniziati nel 2016.Per completare gli ultimi 2 km di pista ciclabile Limone del Garda sono stati impiegati circa 2 anni.

foto di M.E.Vecchi