Loading...

Architettura in viaggio

LA MAGIA DEL LOUVRE SULL’ACQUA-Louvre Abu Dhabi

15 Marzo 2022

Situato sull’Isola di Saadiyat, distretto culturale della città di Abu Dhabi, Louvre Abu Dhabi è il primo museo universale del mondo arabo che promuove ed enfatizza lo spirito di apertura tra culture. Il Louvre Abu Dhabi, considerato un’eccellenza architettonica e urbana del mondo moderno, non è solo il primo museo universale del mondo arabo ma anche un simbolo tangibile delle ambizioni e della volontà di integrazione e cooperazione internazionale su più livelli degli EAU.
L’isola di Saadiyat, nuovo polo culturale del Paese, ospiterà in futuro altri musei, tra cui un secondo Guggenheim.
Louvre Abu Dhabi è realizzato dall’architetto Jean Nouvel, Premio Pritzker per l’Architettura, già creatore del ‘Istituto del mondo arabo (in francese Institut du monde arabe) situato a Parigi, nel arrondissement, in rue des Fossés-Saint-Bernard.
La struttura del Louvre si estende per 9.200 m², attualmente è il più grande museo della penisola araba. All’interno si trovano diverse gallerie, tra cui la Galleria Permanente e la Galleria Temporanea arricchite da opere avute in prestito dai più celebri sacrari della cultura francesi come il Museo del Louvre, il Museo d’Orsay e il Centre Pompidou.

Per la costruzione di questo museo sono serviti 10 anni e sono stati spesi circa 600 milioni di dollari per la costruzione;
525 milioni di dollari perché Abu Dhabi potesse usufruire del nome Louvre,
e altri 747 milioni di dollari saranno pagati in cambio di prestiti di opere d’arte famose.
La collezione permanente è formata da più di 600 oggetti propri e prestati. Tra le opere di maggior valore spiccano dipinti di artisti come Manet, Magritte, Picasso, David e Leonardo Da Vinci e sculture antiche come quella di Ramsés II.Vi sono opere d’arte di tutto il mondo, con particolare attenzione a colmare il divario tra arte occidentale e orientale.
Il Louvre Abu Dhabi espone opere che mostrano come diverse civiltà siano coesistite in uno stesso spazio sottolineando la vicinanza e la somiglianza di un’esperienza umana condivisa che prevarica i confini nazionali, geografici e storici.

Il Louvre Abu Dhabi mostra un’armonia perfetta tra la struttura, l’acqua sottostante e i giochi di luce riflessi sull’azzurro della sua base. L’edificio ha tratto ispirazione dalle ricche tradizioni architettoniche della regione e dalla sua posizione privilegiata: il cielo arabo incontra le acque del Golfo Arabico.
Ispirata alle cupole classiche dell’architettura araba, l’opera di Nouvel è una struttura geometrica argentata che sembra fluttuare sull’intera città-museo, ha 180 metri di diametro ed è arricchita da 7.850 stelle costruite su otto strati, Quando il sole sovrasta la cupola, i raggi si infiltrano e la attraversano creando un effetto ammaliante ribattezzato “pioggia di luce”. È un omaggio alla natura, ispirato alle palme di Abu Dhabi. Nonostante il suo aspetto leggero, la cupola pesa circa 7.500 tonnellate: quasi lo stesso peso della Tour Eiffel.

foto di Maria Elena Vecchi