20 Giugno 2018
STONEHENGE è un sito neolitico che si trova vicino ad Amesbury nello Wiltshire, Inghilterra, circa 13 chilometri a nord–ovest di Salisbury. È il più celebre ed imponente cromlech («circolo di pietra» in bretone): composto da un insieme circolare di grosse pietre erette, conosciute come megaliti,sormontate da elementi orizzontali a costuire portali maestosi.Per quanto ne sappiamovStonehenge, l’incredibile complesso in pietra nel Wiltshire, in Inghilterra, è stato costruito secondo gli archeologi intorno al 3000 aC al 2000 aC.
La datazione al radiocarbonio nel 2008 ha suggerito che le prime pietre siano state sollevate tra il 2400 e il 2200 aC, mentre un’altra teoria suggerisce che i lastroni potrebbero essere stati trasportati nel sito già nel 3000 aC..
Secondo un nuovo studio condotto da archeologi e geologi della University College di Londra (UCL), le pietre di Stonehenge risultano originarie delle colline Preseli Hills, Pembrokeshire, 225 chilometri dal sito più enigmatico e antico sul Pianeta, aggiungendo il mistero di come un’antica civiltà umana sia riuscita a trasportare questi massi pesanti anche più di 20 tonnellate per distanze così impressionanti.
foto di M.E.Vecchi