acf
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home4/elenavecchi/public_html/wp-includes/functions.php on line 612114 Marzo 2022
192 Paesi in esposizione, un’estensione territoriale pari a 600 campi da calcio, un costo complessivo di investimento di 6,8 milioni di dollari e un’afflusso stimato oltre di 25 milioni di visitatori. Questi i numeri di Expo Dubai 2020 (la cui inaugurazione è slittata ad ottobre 2021 causa pandemia), ovvero i numeri della prima Esposizione Universale a tenersi nell’area ME.NA.SA. (Medio Oriente, Nord Africa, Asia meridionale).
Laddove fino ad un paio di anni fa c’erano solo deserto e sabbia, oggi troviamo una massiccia operazione di urbanizzazione del territorio, condotta in maniera veramente stupefacente. Si resta subito impressionati dall’enormità degli spazi a disposizione, dai parcheggi per auto e bus, all’imponenza ieratica del portale che segnala scenograficamente la soglia di questo “nuovo mondo” futuribile.
Tutto il percorso di Expo Dubai si snoda attorno a tre temi cardine. Opportunità – Mobilità – Sostenibilità
Expo Dubai parla di OPPORTUNITÀ – accrescere consapevolezza rispetto al potenziale dei singoli e delle comunità per creare insieme, uniti un futuro migliore. Segnalo a questo proposito il film proiettato all’interno del padiglione spagnolo che pone l’accento sul potere inaspettato del singolo individuo rispetto ai cambiamenti climatici che interessano tutti nella nostra globalità quotidiana.
MOBILITÀ – sistemi innovativi di trasporto, connessione e comunicazione di persone, beni e idee, non a caso il titolo di questa Expo è proprio “Connecting Minds, Creating the Future“.
SOSTENIBILITÀ – accessibilità e resilienza delle risorse ambientali, energetiche e idriche.
Dialogo, partecipazione e cooperazione: l’innovazione funzionale alla salubrità del Pianeta Terra, del vivere sano e della compartecipazione mondiale riparte da Expo 2020 Dubai.
Per sei mesi Dubai diventa la vetrina mondiale in cui i Paesi partecipanti offrono al mondo il meglio delle loro innovazioni, dei loro modelli di gestione ottimale delle risorse del pianeta, le loro idee, i loro migliori progetti, nel campo della salvaguardia delle fonti energetiche esistenti, di quelle rinnovabili, dei materiali, delle infrastrutture e dell’evoluzione consapevole.
Un angolo di futuro sostenibile, un messaggio di cooperazione e tante occasioni di confronto e di stimolo sensoriale in questo sorprendente planisfero tridimensionale a portata di passeggiata che è Expo Dubai.
foto di Maria Elena Vecchi