Loading...

Architettura in viaggio

ECLETICCA, STUPEFACENTE LONDRA

20 Giugno 2018

ECLETICCA, STUPEFACENTE LONDRA. I londinesi amano affibbiare nomignoli ai loro grattacieli, ed ecco che abbiamo The Gherkin (Swiss Re Tower, Foster + Partners), The Shard, il grattacielo più alto d’Europa (Renzo Piano) e il famigerato Walkie-Talkie (20 Fenchurch Street, Rafael Viñoly), dalla particolare forma concava con il suo giardino panoramico. Inoltre L’edificio della LSE va ad affiancarsi ad altri must-see come la corte centrale del British Museum e il Millennium Bridge (Foster + Partners), che conduce direttamente all’edificio del Tate Modern (Herzog & De Meuron), Il museo, che occupa l’edificio della vecchia Bankside Power Station.   
Ma non solo, Londra è anche l’architettura residenziale delle colorate e curate abitazioni di NothingHill; è la follia di Camden Town; è l’eleganza intramontabile del TowerBridge e della Sant Paul Cathedral; sono i locali e le installazioni lungo il Tamigi e molto altro.

foto di M.E.Vecchi