Loading...

Architettura in viaggio

BMW MUSEUM MONACO

8 Febbraio 2020

Il Museo BMW, così come il BMW Welt, sono il fiore all’occhiello tra i musei di ultima generazione della città a due passi dall’Olympiapark di Monaco di Baviera.
Il Museo BMW di Monaco di Baviera è ospitato nella sede centrale della Bayerische Motoren Werke, l’imponente struttura formata da 4 cilindri che costituisce l’edificio amministrativo, realizzato dall’architetto viennese Karl Schwanzer in occasione delle Olimpiadi di Monaco 72.
Riaperto nel 2007 su una rinnovata e ben più estesa superficie espositiva di 5000 mq, il museo è una specie di luogo di culto dedicato all’automobile, una cattedrale di vetro e acciaio “consacrata” interamente alla prestigiosa casa automobilistica tedesca dove ogni anno due milioni di turisti arrivano in “pellegrinaggio” desiderosi di immergersi nella storia di questo marchio leggendario.
All’interno del Museo BMW sono esposti l’evoluzione tecnologica, i successi sportivi e le innovazioni nel design di circa un secolo di storia del Brand BMW.
Il museo è suddiviso in aree tematiche per ognuna delle quali è stata costruita una apposita sezione.

  • La Haus der Gestaltung introduce il visitatore “iniziandolo” al museo e al design della casa automobilistica.
  • Nell’Atelier è rappresentato il design mentre nella Schatzkammer sono custoditi i gioielli della casa sotto forma dei migliori modelli di sempre.
  • La Haus der Technik è la sezione dedicata alla pura tecnologia BMW.
  • Nella Haus des Motorsports sono esposti in maniera trionfale i modelli che hanno segnato la storia sportiva della BMW tra Formula 1, rally e moto da competizione.
  • l’Art Car Collection, è un tributo artistico che centinaia di artisti di tutto il mondo hanno dedicato all’auto simbolo di Monaco di Baviera.

Dal 1999 sia il Museo BMW sia la sede amministrativa della casa automobilistica sono stati dichiarati edifici di interesse storico dall’ente bavarese preposto.

foto di M.E.Vecchi